Dopo aver partecipato a più di sessanta fiere europee dedicate alla pesca della carpa ed aver affrontato migliaia di conversazioni personali con i pescatori di tutto il vecchio continente, ci siamo resi conto che il 95% dei carpisti non sono appagati dai loro successi in pesca. Abbiamo anche capito che molti vorrebbero migliorare ulteriormente ed imparare sempre di più, eppure sembrano non fidarsi di nessuno, c’è una sorta di reticenza nel volersi mettere in discussione.
"Nella maggior parte dei casi le riviste, i libri e i blog continuano a ripetere le stesse stronzate di marketing"
In precedenza, ciò di cui vi parleremo non esisteva.
È per questo che abbiamo iniziato ad esplorare nuove soluzioni interattive per migliorare la formazione dei carpisti, in modo tale da consentire margini di cattura sempre più ampi nel nostro pubblico. Abbiamo creato del materiale didattico molto articolato, qualcosa che non esisteva in precedenza e abbiamo iniziato ad usarlo per il nostro tour europeo di workshops dedicati.
Risultati incredibili.
Dopo i primi workshops, abbiamo atteso con ansia i primi feedback dai partecipanti. Eravamo sicuri che il nostro materiale sarebbe stato di grande utilità. Ma ci restava da sapere se fossimo stati in grado di realizzare l’ obiettivo chiave: convertire il nostro “know-how” didattico in catture importanti, reali! Una volta partita la prima stagione, abbiamo iniziato a ricevere feedback positivi su base settimanale. I nostri visitatori hanno così iniziato a riferire sulle loro catture incredibili e sui nuovi record individuali rotti. Ci siamo iniziati a rendere conto che eravamo sulla buona strada.
“Durante il mio primo viaggio di pesca in cui ho applicato quello che avevo imparato durante il workshop, feci come prima cattura una meravigliosa carpa di 25.8kg, successivamente una seconda che si attestava a 28.5kg e, infine, una carpa di 38.7kg è stato il coronamento di quella sessione incredibile. Tutti questi risultati sono stati effettuati nello stesso lago di 180 ettari dove ho pescato in precedenza per anni e anni!"
Da allora, il nostro metodo si è trasformato in una “nuova direzione” che abbiamo deciso di nominare ARCHITECTED CARP FISHING.
In parole povere, significa pescare in modo ben pianificato e strutturato. Gli utenti devono affidarsi alle loro conoscenze e alle loro abilità piuttosto che alla fortuna!
Le sessioni di pesca diventeranno meno stressanti perché i pescatori sapranno che cosa sta succedendo sotto il pelo dell’acqua e cattureranno regolarmente grosse carpe.
Se siete dell’idea che si conosce già tutto, perché avete letto tutti gli articoli, perché avete consultato tutti i blog e avete approfondito tutte le relazioni scientifiche del caso, bene! siete caduti nella trappola (questo è anche uno dei temi affrontati durante i workshops).
ARCHITECTED CARP FISHING non è solo il nostro approccio di lavoro o il nostro personale punto di vista, noi crediamo che sia innanzitutto un metodo di pesca applicabile in tutte le acque europee.
Come selezionare l’esca giusta?
Vedo questa immagine di fronte a me: allo stesso modo in cui si sta a fissare lo schermo i più consultano i negozi di pesca, tutti intenti a leggere le etichette dei prodotti e le relative descrizioni. Attrattori, stimolatori d’ appetito, aminoacidi, gli ingredienti più costosi dalla Nuova Zelanda e dall’Antartide diventano improvvisamente ingredienti “magici”.
Poi si comincierà ad annusare le boilies e si inizierà ad usare termini tecnici come un sommelier tipo: “retrogusto fruttato” oppure: “note speziate” cercando di convincere se stessi su quali siano le migliori. Infine, si prenderà la solita 4-season boilie di uno dei marchi più conosciuti, nella speranza che tutto cambierà la prossima volta che entrerete in pesca.
Nel frattempo, alle carpe non interessa nulla di tutto ciò!
Una volta che sentirete parlare di come la carpa decide di alimentarsi di un determinato alimento, il vostro modo di pensare in termini di carpfishing cambierà radicalmente. Insieme con le vostre opinioni sui produttori boilies!
Resterete sconvolti. Garantito.
Proteggetevi dal pesce bianco di disturbo.
Se si partecipa ai workshops, ci sarà modo di aiutarvi a risolvere anche questo tipo di problema.
Le carpe non mangiano durante i mesi estivi?
Questo è uno dei luoghi comuni, infondati, sulla pesca della carpa che molto probabilmente vi ha portato a diverse occasioni mancate. Come può una carpa crescere di 2 - 3 kg durante l’estate fino all’autunno se non si nutre? Conosco un paio di ragazzi che si entusiasmano proprio nei periodi di alta pressione in estate, senza alcun cambiamento metereologico e con lago piatto come una tavola. Sono tra i pescatori di maggior successo che conosco. Mi asterrò dallo sputare numeri e risultati, perchè dubito mi credereste.
Imparerete come numerose carpe di oltre 20 kg sono state catturate durante i periodi di caldo eccessivo.
Pasturi utilizzando le tiger-nuts?
Nessuno dei nostri pescatori ritratti nei video, che catturano di più di 400 carpe in un anno, utilizzano mais o tiger-nuts.
La prima cattiva abitudine che è divulgata da molti è stata proprio l’uso delle tiger-nuts.
Lo so, ti piacerebbe dirmi: "Sono stato in grado di catturare molti pesci utilizzando le tiger-nuts e alcuni esemplari erano davvero grandi!". Lo immagino.
Ma sapete anche quante altre carpe si sarebbero potute catturare, con metodi differenti?
Come è possibile pescare in modo selettivo?
A parte poche eccezioni, questo è ciò che la maggior parte dei pescatori risponde:
E ’meglio per voi non sapere come i pescatori professionisti scherzano su queste soluzioni suggerite. Conosco molti bravissimi angler internazionali e già immagino come vi risponderebbero.
Io definirei quei metodi dei metodi “catch-less” ovvero “cattura-meno”. Si ecco, proprio un ottimo metodo per catturare un minor numero di pesci! Come invece i veri pescatori professionisti si comportano durante le loro sessioni lo si può imparare personalmente durante un workshop. Ma ne parleremo meglio nel dettaglio.
Potrete anche dimenticare il problema delle piccole carpe.
Il carpfishing selettivo negli aspetti più interessanti. Questi sono solo alcuni key-points che affronteremo durante le nostre sessioni d’aula.
Spendi un sacco di soldi in esche?
Utilizzando esempi pratici, vi mostreremo come si può catturare più pesci pasturando meno.
Imparerete anche come si può diventare il pescatore di maggior successo della vostra zona con meno di 300gr di esche.
E siamo solo all’inizio di una lunga lista di cose di cui sentirete parlare.
Fino ad allora e al nostro prossimo incontro, cercate di rispondere alle seguenti due domande:
La questione non è se avete bisogno o meno di questo tipo di conoscenza, ma quando l’ acquisirete.
Qual è il segreto del successo dei nostri workshops?
Siamo stati in grado di utilizzare due esperienze di oltre 40 anni di pesca alla carpa oltre a studi scientifici internazionali e la nostra propria ricerca aziendale, abbiamo così creato un livello di conoscenza che possa essere facilmente accessibile e utilizzabile da tutti. Siamo un po’ egoisti per quanto riguarda la divulgazione di questo metodo e amiamo follemente vantarci delle catture di successo dei nostri partecipanti ai workshops. Davvero, non abbiamo bisogno di un maggiore riconoscimento oltre a quello che potete riconoscerci dai vostri risultati in pesca e si può stare certi che faremo di tutto affinchè ciò continui ad accadere.
Noi crediamo nell’ onestà ed è per questo vi mostriamo i vostri errori. Non dovete preoccuparvi, faremo meglio insieme e ci metteremo insieme sulla strada del successo.
Negli ultimi due anni, abbiamo testato questo metodo in tutta Europa. Non solo lo abbiamo testato, ma lo abbiamo migliorato nel tempo. Questo è il motivo per cui non si può contare solo su prove personali ed errori, occorre un approccio metodico e più professionale.
Vi verrà fornita una tattica ben collaudata, tutto quello che dovrete fare è metterla in pratica e implementarla.
Pensate ai vantaggi che avreste se foste i primi ad utilizzare un nuovo metodo di pesca nelle vostre acque. Fino a quando gli altri non avranno capito cosa sta succedendo, il tuo album sarà già pieno di catture.
Registratevi, ora!
Come?
Non ci sono video, ne presentazioni PowerPoint preparate in casa, neppure una linea guida scritta a mano. Usiamo la nostra classica lavagna e lavoriamo con le nostre personali esperienze. Per noi, anche questo è parte della nostra autenticità.
È possibile interrompere la presentazione in qualsiasi momento e fare domande di qualsiasi tipo perché vogliamo offrire soluzioni individuali. Non è il nostro obiettivo dimostrare che molti grossi pesci sono già stati presi, ma piuttosto il nostro obiettivo è insegnare come si può catturarli regolarmente.
Cosa succede durante le pause?
La prima pausa generalmente è più lunga di quanto originariamente previsto. E ’ un momento importante poiché molti si rendono conto degli errori del passato e quanti anni di pesca hanno sprecato a causa delle falsità propagate dai media e della propria inesperienza.
Durante la seconda pausa, invece, i partecipanti staranno già parlando di come utilizzare in futuro ciò che hanno appena imparato. La cosa grandiosa è che in questi casi si aiutano a vicenda, scambiandosi le loro personali esperienze. Ciò accade davvero spesso!
Giunti alla terza pausa, la maggior parte dei partecipanti avrà già preso coscienza delle nuove opportunità che si sono create. Diamo ali ai nostri partecipanti e cerchiamo costantemente di motivarli.
Alla fine della presentazione nessuno vuole andare a casa, come mai?
"Non riuscivo a trovare sonno per giorni dopo il workshop. Ho passato intere notti a pensare agli errori che ho fatto in passato e soprattutto a quanti pesci avrei preso se fossi stato in grado di applicare ciò che ho imparato durante l’incontro!"
Cosa di certo NON è l’obiettivo del corso?
L’ obiettivo della manifestazione è quello di impartire quante più informazioni possibili ai partecipanti in un brevissimo periodo di tempo, con questo bagaglio tecnico sarete in grado di aumentare il numero di catture in modo esponenziale.
Qual è l’ impatto negativo del Workshop?
Molti partecipanti ai workshops hanno riferito che - a causa del loro maggiore successo in pesca - amici e altri pescatori presso il lago dove sono soliti pescare sono diventati improvvisamente gelosi e poco amichevoli. Ciò è, purtroppo, un sottoprodotto del successo. Se non siete preparati per questa eventualità, non registratevi.
Dove, quando e quanto costa partecipare?
Organizziamo i nostri workshops in vari paesi europei, quindi non esiste una location standard. Abbiamo sempre scelto il luogo per lo svolgimento delle nostre sessioni d’aula sulla base degli interessati all’evento. Generalmente, durante i fine settimana offriamo quattro presentazioni:
Il workshop è semplicemente un’opportunità individuale di alto livello tecnico che costa veramente solo 50.00 euro.
Con la conoscenza e le intuizioni che si otterranno, sarete in grado di risparmiare più soldi in esche di quello che è il reale costo di partecipazione al workshop.
Perché lo facciamo ad un prezzo così basso e nonostante viaggiamo in tutta Europa?
Vogliamo vedere una rivoluzione tra i carpisti, ecco questo è ciò che vogliamo.
Soddisfatti o rimborsati.
Se ancora pensate che questo incontro non sia qualcosa di utile e di cui si ha realmente bisogno, allora abbiamo un’offerta per voi.
Se non vi avremo detto nulla di nuovo durante il workshop, basta venire da noi e vi rimborseremo il canone di partecipazione e le spese di viaggio.
Se pescate da 10 o 20 anni e pensate che non vi si possa dire nulla di nuovo, allora questa informazione è per voi:
La carpa dei sogni per cui state pescando, non è una “Cyprinus Carpio”.
Vi abbiamo sorpreso? Lo sappiamo. Ne abbiamo già viste abbastanza di facce sorprese, la vostra non è certamente la prima. Quindi, non sarebbe bello se partecipaste?
Telefon:
0173 8783009
Ruf uns an!